Ugo Forno  

      CULTURA
     Premio "Il coraggio di scegliere"  
 

 

 
Nell'Anno scolastico 2012/2013 i familiari e gli amici di Ugo Forno, insieme ad Anpi e Legambiente hanno promosso il Premio letterario Ugo Forno "Il coraggio di scegliere", dedicato alle classi seconde Medie del Municipio II di Roma (alunne e alunni 12enni, coetanei di Ugo Forno).  

Alle ragazze e ai ragazzi è stato chiesto di scrivere poesie, racconti brevi e riflessioni libere sul tema:
"Al folle coraggio di questo ragazzino, alle raffiche ingenue del suo mitra contro i soldati nazisti, alla sua morte guardiamo come all'esempio di chi non volle far finta di non vedere". Ispirandoti a questa frase - riferita alla figura di Ugo Forno, ultimo giovanissimo martire della Resistenza romana - attualizza e reinterpreta con gli occhi della tua generazione il valore del "coraggio di scegliere".  

La Giuria del premio era composta da: Fabrizio Forno (presidente e nipote di Ugo Forno); Mario Avagliano (giornalista, scrittore e vice presidente Anpi di Roma); Maurizio Gubbiotti (coordinatore nazionale Legambiente); Felice Cipriani (scrittore e biografo di Ugo Forno); Paolo Fallai, Paolo Conti e Paolo Brogi (giornalisti del Corriere della Sera); Cristiano Scagliarini (professore del Liceo "Giulio Cesare"); Andrea Renyi (traduttrice e della Sezione Anpi "Musu Regard" Municipio II) e Stefano Bonifazi (Sezione Anpi-ISS "Ugo Forno").  

Hanno inviato i loro elaborati le alunne e gli alunni della scuola secondaria di primo grado Ippolito Nievo (classe II F) e quelli della scuola secondaria di primo grado Giuseppe Sinopoli (classe II F).  

La cerimonia di premiazione si è svolta lunedì 18 marzo 2013
al Museo storico della Liberazione in via Tasso a Roma.  

Invito stampa
Rassegna stampa
Gallery fotografica  

Il primo classificato è stato l'alunno della "Sinopoli" Pietro Coppari.
Il suo elaborato è stato pubblicato sulla Cronaca di Roma del Corriere della Sera.  

A seguire si sono classificati:

 
 

[ Inizio pagina - Home ]