
|
|
Ugo Forno
RICORDI
Giardino "Ugo Forno"
|

|
|

|
Il 29 aprile 2015 si è tenuta la Cerimonia ufficiale di intitolazione del Giardino (tutta la documentazione della giornata è nella pagina dedicata alle iniziative in memoria).
[ Invito ufficiale del Campidoglio ]
Il 27 giugno 2014 la Giunta Capitolina ha approvato la delibera che ufficializza l'intitolazione del Giardino di via Pietro Mascagni alla memoria di Ugo Forno.
[ Delibera n.187 del 27 giugno 2014 ]
Il 13 maggio 2014 la Commissione Toponomastica di Roma Capitale ha approvato l'intitolazione del Giardino di via Pietro Mascagni alla memoria di Ugo Forno.
Il 21 gennaio 2014 l'amministrazione del Condominio Autorimessa via Mascagni 121 ha dato il suo nulla osta all'intitolazione del Giardino di via Pietro Mascagni alla memoria di Ugo Forno.
[ Nulla osta ]
Il 26 novembre 2013 il Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale (U.O. Attuazione Piano Parcheggi) ha dato il suo nulla osta all'iter per la denominazione del Giardino di via Pietro Mascagni.
[ Nulla osta ]
Il 22 ottobre 2013 il Consiglio del Municipio II ha approvato con 17 voti favorevoli e un astenuto una mozione per la "Dedicazione del Giardino di via Pietro Mascagni (angolo via Mancinelli) a Ugo Forno, Medaglia d'Oro al Merito Civile". La mozione impegna il Presidente del Municipio II e la Giunta "ad avviare le procedure presso gli Uffici competenti comunali per la dedicazione del Giardino" e a "verificare la disponibilità dell'Istituto comprensivo "Via Mascagni" limitrofo, nell'adottare l'area con l'incarico di tenere costantemente informati gli uffici competenti del Municipio per garantire rispetto e decoro".
[ Mozione del Municipio II ]
Il 4 luglio 2013 sono state consegnate al nuovo presidente del Municipio II di Roma, Giuseppe Gerace, le oltre 500 firme raccolte tra i docenti e gli alunni della Scuola Media "Giuseppe Sinopoli" (grazie alla collaborazione del professore Francesco Consalvi) in calce all'appello che chiede di intitolare alla memoria di Ugo Forno il Giardino in via Pietro Mascagni. A consegnare le firme sono stati il nipote di "Ughetto", Fabrizio Forno, e lo storico e giornalista Felice Cipriani. Presente anche la consigliera municipale Valentina Caracciolo. Il presidente Gerace ha assicurato il suo pieno sostegno all'iniziativa.
L'8 giugno 2013, durante la commemorazione del 69º anniversario della morte di "Ughetto", sono state posizionate delle targhe plastificate nel Giardino di via Pietro Mascagni per intitolarlo simbolicamente ad Ugo Forno (Medaglia d'oro al merito civile - Studente romano caduto per la libertà). Con l'occasione sono state presentate anche le oltre 500 firme raccolte a sostegno di questa proposta tra i docenti e gli alunni della vicina Scuola Media "Giuseppe Sinopoli" (grazie alla collaborazione del professore Francesco Consalvi). Le firme saranno consegnate al Sindaco e al Presidente del Municipio II.
[ Appello dei docenti e degli studenti della "Sinopoli" ]
Il 5 giugno 2012, in occasione del 68º anniversario del sacrificio di "Ughetto", gli amici e i famigliari hanno lanciato la proposta di intitolare a Ugo Forno il Giardino che si trova all'incrocio tra via Pietro Mascagni e via Luigi Mancinelli (Municipio II di Roma). A pochi metri di distanza infatti, secondo quanto accertato dalle ricerche storiche svolte da Felice Cipriani, si trova il luogo dove il ragazzo ha combattuto ed è morto. La proposta è stata presentata informalmente alla Segreteria del Sindaco.
Qui, inoltre, potrebbe trovare posto in futuro il Monumento proposto in ricordo di Ugo Forno.
[ Comunicato stampa - Rassegna stampa ]
Fotografie del Giardino in via Pietro Mascagni
[ Cliccare sulle immagini per vederle grandi ]
[ Inizio pagina - Home ]
|

|
|
|